RAMPINI I nuovi autobus elettrici Eltron per il servizio urbano di Tper a Bologna
Bologna è inserita tra le 100 città europee della missione Horizon Europe che puntano alla neutralità climatica entro il 2030, anticipando di vent’anni gli obiettivi fissati dall’Unione Europea.
In qualità di partner del Comune di Bologna in questo progetto di ampio respiro, Tper sta attuando una strategia ambientale tesa ad offrire servizi a emissioni zero su tutta la rete di trasporto pubblico nell'area urbana, con una filosofia di rinnovo improntata all’articolazione di un energy mix diversificato, composto da più modalità di trazione e perfettamente in linea con i dettami del PUMS metropolitano.
Questa strategia prevede l'introduzione di autobus elettrici a batteria di varie dimensioni per adattarsi alle diverse esigenze di servizio, oltre a veicoli filoviari già in servizio ed altri in progetto. Inoltre, Tper ha pianificato l’entrata in esercizio di una flotta di autobus a idrogeno fuel cell entro il 2026, in linea con i tempi stabiliti dal PNRR. Il piano di evoluzione tecnologica del parco veicolare di Tper è coordinato con lo sviluppo della rete tranviaria.
Se gli e-bus entrati in servizio nei mesi scorsi hanno dato un grande contributo all’elettrificazione di linee urbane Tper a maggior carico d’utenza, oggi è la volta di mezzi di dimensioni più contenute, scelti da Tper con Appalto Specifico tramite Accordo Quadro CONSIP per estendere la transizione tecnologica ed ecologica con mezzi a zero emissioni anche sulle linee di complemento della rete urbana.
Si tratta di bus del modello Eltron, prodotti dall’azienda umbra Rampini, e rientrano nel segmento di prodotto dei “midibus” – termine che indica mezzi compresi tra gli 8 e i 10 metri di lunghezza, quindi di dimensioni più contenute rispetto allo standard di 12 metri - veicoli che si caratterizzano per la loro impiegabilità anche nelle strade più strette dei centri urbani. Il Rampini Eltron è un mezzo elettrico a batterie, a pianale interamente ribassato, che nella versione Tper presenta tre porte.
Con una lunghezza di 8 metri e una larghezza di soli 2,20 metri, offre un raggio di sterzata eccezionalmente stretto di soli 14,8 metri, quindi ideale per maneggevolezza. La disposizione dei moduli batteria e della maggior parte dei componenti elettrici sul tetto del veicolo libera spazio all'interno del mezzo, che può ospitare fino a 48 passeggeri in comfort e sicurezza, a riprova che la compattezza non compromette adeguata capacità di carico, gradevolezza e accoglienza.
Eltron è provvisto di climatizzazione integrale ed è dotato di rampa manuale per consentire l'accesso alle persone a mobilità ridotta su carrozzina. La posizione di guida elevata del conducente, il parabrezza ribassato e il display di destinazione integrato nel tetto assicurano alti standard di sicurezza.