FERCAM / Università di Bolzano in visita al nuovo Centro Logistico di Bologna

Venerdí, 6 Giugno 2014

12 studenti iscritti al terzo anno del corso di laurea in Ingegneria Industriale Meccanica, orientamento Logistica e Produzione, della Libera Università di Bolzano hanno visitato il nuovo Centro Logistico di Fercam a Bologna. L’incontro nasce dalla collaborazione tra l’operatore logistico altoatesino Fercam e la Libera Università di Bolzano LUB nella persona del suo docente Ingegner Vittorio Franzellin – docente del corso "Logistik und Transporte" (corso in lingua tedesca) previsto al terzo anno di studi, ed è stato voluto per spiegare e far toccare con mano agli studenti tutte le problematiche legate alla logistica di magazzino, nonché per presentare nel dettaglio le attività svolte (sia warehousing che trasporto/hub) e illustrare concretamente l'approccio progettuale, dalla raccolta dati fino allo sviluppo di un progetto logistico con la definizione di costi e tariffe. La visita degli studenti al centro logistico dell’azienda altoatesina è stata preceduta da un approfondimento sulla realtà di Bologna da parte del responsabile della filiale di Bologna, Antonino Sarra. Durante la visita il responsabile Area logistica di Fercam, ha spiegato le funzionalità dei sistemi integrati per la pianificazione dello stoccaggio e del prelievo della merce con il sistema “Voice Picking”; le attività logistiche di picking e packing; i vantaggi nell’utilizzo del deposito doganale, fiscale IVA e fiscale accisa e la nuova tecnologia DIVIS per il monitoraggio delle attività di magazzino. “In Fercam crediamo che un’azienda debba essere fonte di arricchimento per il territorio in cui opera - ha dichiarato Manuel Scaramuzza, direttore della divisione Logistica di Fercam - anche dal punto di vista della creazione di nuove opportunità professionali e occupazionali. Perché ciò accada è necessario investire nell’innovazione e nell’ammodernamento dei processi e la collaborazione ormai consolidata con varie realtà universitarie è stata pensata e voluta da Fercam proprio in quest’ottica. Mi piace pensare che un giorno qualcuno degli studenti che abbiamo incontrato possa contribuire alla crescita di Fercam e portare avanti il percorso di interazione con il territorio e la sua comunità”.
Quello di Bologna è uno dei principali centri logistici con cui Fercam opera in Italia ; inaugurato esattamente un anno fa, su un’area di 38mila mq all’interno dell’ Interporto di Bologna, 15mila mq sono destinati alle attività logistiche, 7mila mq al cross docking (smistamento) delle merci e mille mq alle attività amministrative e uffici.  

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok