MAN TRUCK & BUS / Importanti novità per la catena cinematica
Cambio TipMatic e trazione HydroDrive. La catena cinematica MAN conferma i suoi punti forza ed evolve attraverso continue novità. La nuova generazione TipMatic introduce numerose innovazioni nella catena cinematica per ridurre i consumi di carburante e migliorare il comfort di guida. E in combinazione con l’HydroDrive si ampliano i campi d’impiego. Nel dettaglio, il costruttore bavarese ha ottimizzato il cambio automatico TipMatic con strategie personalizzate di partenza e selezione marcia e nuove funzioni in tema di efficienza e comfort. Tutte sono disponibili per il cambio a 12 marce della nuova generazione TG, in combinazione con i nuovi motori D20, D26 e D38 nella versione Euro 6c. Le nuove funzioni del cambio si articolano in diversi programmi di cambio marcia, da scegliere al momento dell’ordine del veicolo e riconoscibili dalla denominazione del cambio stesso. I programmi sono: Fleet, Profi, Offroad, Emergency e Collect. A ogni programma è assegnata una determinata strategia di partenza e di selezione marce: per i veicoli stradali devono essere ottimizzati comfort ed efficienza, in quelli per trasporti eccezionali è prioritaria la potenza; i veicoli cava-cantiere richiedono l’ottimizzazione di potenza e coppia, mentre i veicoli di soccorso devono poter accelerare rapidamente. La strategia di partenza determina come il veicolo reagisce da fermo al comando dell’acceleratore, la strategia di cambio marcia definisce invece quale marcia venga innestata e in quale situazione. Mentre Fleet e Profi sono standard gli altri tre programmi sono addizionali e disponibili oltre al normale programma di marcia, quindi possono essere attivati dall’autista con l’apposito selettore nella specifica situazione di impiego. Inoltre, ogni programma del cambio TipMatic viene completato da ulteriori modalità di manovra, anch’esse attivabili tramite il selettore del cambio. Sono state ideate, sia per la marcia avanti che per la retro, per le basse velocità e permettono di dosare con grande precisione la pressione sul pedale dell’acceleratore. La coppia è limitata e la selezione delle marce non va oltre le prime due, che in questa modalità possono essere innestate solo manualmente tramite il commutatore a leva sulla colonna dello sterzo. Il nuovo TipMatic prevede due cambi standard: il primo è un 12 marce e due rapporti Crawler addizionali, utilizzato esclusivamente nelle serie TGS e TGX per i trattori stradali 4x2 con il nuovo motore D26. Il cambio 12+2 è disponibile sia per la versione a presa diretta (DD) che per la versione overdrive (OD) e copre valori di coppia da 2.700 (DD) a 3.000 Nm (OD). Il secondo cambio base prevede 12 marce avanti e fino a quattro retromarce ed è montato nelle applicazioni con in motori MAN D38 e D20, quindi tutti i modelli di telai, autoarticolati a cassone ribaltabile, autobotti/autosilo e applicazioni speciali, come i trattori stradali per trasporti eccezionali. Anche il motore D26 può essere dotato di questo cambio in tutte le sue versioni, a eccezione del trattore stradale standard 4x2. Anche il TipMatic 12 è disponibile sia nella versione a presa diretta (DD) che nella versione overdrive (OD) e copre valori di coppia da 2.900 Nm (DD) a 3.000 Nm (OD). MAN HydroDrive è la soluzione di un asse anteriore a trazione idrostatica per un aumento della trazione e un effetto frenante su terreni fuoristrada molto ripidi. MAN offre il maggior numero di varianti di questo sistema disponibili sul mercato, per veicoli a due, tre e quattro assi della gamma TGS e per autoarticolati a due e tre assi della gamma TGX. HydroDrive è la soluzione ideale se il veicolo viene utilizzato per lo più su strade asfaltate e la trazione supplementare serve solo raramente. Il vantaggio della trazione anteriore idrostatica si mostra in particolare quando si tratta di affrontare salite su strade sterrate senza carico e le ruote posteriori pattinano perché alleggerite. Nel caso di discese, il sistema HydroDrive trasmette l’effetto del freno motore sull’asse anteriore per una maggiore sicurezza e stabilità laterale su fondo scivoloso e quindi un migliore controllo del veicolo. La novità 2017 è che la trazione HydroDrive potrà essere ordinata in combinazione con il cambio automatico MAN TipMatic, con la possibilità di scegliere tra i due programmi di cambio "Onroad" e "Offroad". Le prese di forza che dipendono dal motore o dal cambio possono essere utilizzate senza alcuna limitazione. MAN ha continuato a sviluppare questo sistema, migliorandone le caratteristiche: con l’introduzione della versione Euro 6 è stata ottimizzata anche la disposizione delle tubazioni idrauliche, aumentando lo spazio libero attorno alle ruote, in modo da consentire ora l'impiego di pneumatici e cerchi più larghi, anche con catene antineve. L’autista attiva HydroDrive tramite un selettore anche sotto carico e mentre è in marcia. Il sistema si disattiva automaticamente se viene superata la velocità di 28 km/h, per riattivarsi senza nessun intervento quando la velocità scende al di sotto di 23 km/h. Uno dei vantaggi di MAN HydroDrive è il maggiore carico utile rispetto a una trazione integrale convenzionale che va dai 500 ai 750 kg a seconda della configurazione del veicolo. Per la redditività dell’azienda è il risparmio di carburante che conta: a sistema disattivato le ruote anteriori non esercitano trazione, proprio come in un veicolo stradale. MAN offre questa opzione addizionale anche per veicoli con altezza dal suolo normale: l’altezza del telaio è inferiore e facilita la salita e la discesa dell’autista, mentre il baricentro dell’allestimento più basso ha effetti positivi sulla stabilità di marcia. Tutti componenti di MAN TipMatic e di MAN HydroDrive si trovano sotto il bordo superiore del telaio per una grande facilità di adeguamento degli allestimenti.