LOGISTICA / Clima teso nel nord Italia
Clima di tensione allo sciopero della logistica di venerdì scorso che ha interessato tutta Italia: corrieri e spedizionieri hanno incrociato le braccia protestando: “Siamo trattati come schiavi, ora basta”. Il contratto nazionale del Trasporto Merci Logistica è scaduto il 31 dicembre 2012 e i Cobas hanno presentato una piattaforma alternativa di rinnovo rispetto a quella portata al tavolo della trattativa da Cgil, Cisl e Uil. Venerdì è stato caos. Si sono fermate le principali aziende spedizioniere: Dhl, Bartolini, Artoni, Tnt. Bloccati gli interporti. A Piacenza la manifestazione, indetta dai Cobas insieme alle forze politiche di sinistra estrema) in linea con tutti i comparti della logistica italiani, ha interessato centinaia i lavoratori del polo logistico. A Padova cortei e traffico bloccato dai Cobas che lamentano di non essere accettati al tavolo delle trattative nazionali aperto sul settore. Picchetti dei lavoratori anche in Emilia Romagna all'Interporto di Bologna.