GRUPPO TORELLO / Una crescita da “happy problem”

Giovedí, 24 Marzo 2022

Un “happy problem” la crescita del Gruppo Torello. È il quadro dipinto da Daniel Grimaldi, Coordinatore Marketing & Comunicazione dell’azienda con headquarter a Montoro, in provincia di Avellino, nel contesto di progetti e opinioni raccolte da Logistica Management nel presentare la tradizionale inchiesta di inizio anno, che prova a contestualizzare il sistema logistico e dei trasporti. Le domande, uguali per tutti gli operatori logistici, mettono a punto gli aspetti critici che affliggono da anni il settore e che la pandemia ha contribuito ad acuire: l’aumento dei costi dell’energia, la carenza degli autisti e più in generale di personale qualificato, le difficoltà di fornitura di materie prime e componenti che si riflettono sui tempi di consegna e sui costi da esporre al cliente finale. “Un approccio relazionale al business – afferma Grimaldi - ci ha consentito di navigare anche in acque tempestose. L’ingresso in IRU (International Road Transport Union) insieme ad enti ed aziende europee ci permette di poter agire su un territorio comune”.
Sulle infrastrutture, punto dolente per l’Italia, con forti differenze tra sud, centro e nord, per Grimaldi si tratta di “un gap intollerabile. Il PNRR stanzia una quota importante dei fondi per lo sviluppo dell’alta capacità Napoli-Bari, promettendo lo sviluppo dell’economia e delle infrastrutture e strutture logistiche lungo il suo percorso. Eppure ad oggi non è stato organizzato un tavolo strutturato con le realtà del Sud Italia (e non solo) che operano nella logistica”. Si tratta di una possibilità di rilancio per il Mezzogiorno da non mancare e Torello vuole rispondere “presente”.
Sulla sostenibilità “possiamo dirci quello che vogliamo, ma – conclude Grimaldi - quanto lo Stato incide nelle proposte a sostegno di dotazioni green? È giusto demonizzare in toto l’uso del diesel? L’Europa ha dato delle deadline chiare, ma in che modo poter accelerare sull’adozione pratica delle rinnovabili? Noi stiamo provvedendo autonomamente.
Alcune domande sono scomode ma le domande sono giuste da fare per risolvere i problemi”.
Per l’inchiesta completa qui il link diretto
https://tntorello.com/news/linchiesta-2022-di-logistica-management-risponde-daniel-grimaldi/ 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok