FAI SERVICE / Il presidente Fabrizio Palenzona inaugura il nuovo Tracky Point di Cuneo

Mercoledí, 4 Giugno 2014

Dopo Villanova D'Asti, anche il capoluogo della provincia "Granda" avrà un Tracky Point di FAI Service, un'area dedicata alla sosta e al rifornimento dei camion, ma aperta a tutti, con vantaggi e sconti per tutti i clienti. Uscita autostradale A33 Cuneo-Centro, frazione Ronchi, sulla sinistra dell'ingresso all'area fieristica MIAC. Sabato 31 maggio è stata Inaugurata l'area carburante alla presenza di: Fabrizio Palenzona, presidente FAI Service e vicepresidente Unicredit, Primo Santini Ad FAI Service e Francis COSIO, direttore generale FAI Service. «Siamo partiti 15 anni fa con Villanova d'Asti, e già allora era un progetto innovativo. Questo è un passo avanti ulteriore sotto l'aspetto dell'efficienza, delle dimensioni e della tecnologia», con queste paroleFabrizio Palenzona, presidente di FAI Service e vicepresidente di Unicredit, ha inaugurato sabato 31 maggio, la nuova area di servizio Tracky Point di FAI Service a Cuneo. Dopo Villanova D'Asti, anche la Provincia "Granda" avrà così un'area dedicata alla sosta, al riposo dell'autista e al rifornimento dei camion, realizzata da chi conosce perfettamente le loro esigenze. Il Tracky Point di Cuneo è situato in una posizione strategica, presso l'uscita autostradale A33 Cuneo-Centro, frazione Ronchi sulla sinistra dell'ingresso all'area fieristica MIAC. «Questa nuova area di servizio - ha spiegato Primo Santini, Ad FAI Service - è importantissima per i cuneesi ma soprattutto per le aziende italiane che avranno in questo luogo, un punto di riferimento nel nord-ovest per le soste e il rifornimento dei loro mezzi».
Operativa da subito l'area carburante (benzina, diesel, metano e AdBlue), con prezzi scontati e pagamenti differiti riservati a tutti i possessori delle carte FAI Pass (per camion) e Trackypoint card (per automobili), con erogatori ad alta capacità specifici per veicoli pesanti (130 litri al minuto), parcheggio per autoarticolati e relativi carichi. Nel 2015 ci sarà il completamento della seconda fase del progetto con la realizzazione dell'area di sosta per Tir con bar e ristorante, servizi alla persona, corner di FAI Service Utility (acquisto prodotti), grande parcheggio videosorvegliato, noleggio biciclette elettriche, ricarica macchine elettriche, e molto altro. «Cuneo è la città del lavoro della produttività e con questo Tracky Point andremo oltre la semplice area di sosta – ha sottolineato il direttore generale Francis Cosio– ci sarà la possibilità, per l'autista di camion, di passare in modo più umano il tempo in attesa di ripartire con i confort offerti da FAI Service e la possibilità di arrivare con facilità al centro di Cuneo con le bici elettriche a disposizione dei nostri associati».
Il piano nasce per fare fronte all'irrigidimento delle norme del Codice della strada e per rendere più agevoli le pause imposte agli autotrasportatori, che potranno così riposare in assoluta sicurezza e comodità. Da sempre, infatti, la categoria lamenta la carenza di spazi adeguati alla loro sosta, e nell'ambito del progetto di sviluppo dei servizi, FAI Service intende rispondere a queste richieste raddoppiando l'offerta dei TrackyPoint con Villanova d'Asti e Cuneo.
FAI Service ha come obiettivo quello di concepire un nuovo modo di vivere l'autotrasporto e di fornire servizi a "valore aggiunto" alla categoria. Oggi, FAI Service, ha raggiunto dimensioni importanti contando più di 7mila aziende associate su tutto il territorio nazionale con oltre 80mila camion in circolazione. Trasparenza, capacità e professionalità sono le parole chiave che, in questi anni, hanno fatto di FAI Service la società leader nell'erogazione di servizi per l'autotrasporto.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok