GRENDI / Sette travi 24 m e da 36 tn: il trasporto eccezionale record di Manini Prefabbricati

Martedí, 9 Maggio 2023

Trasporti eccezionali su misura per progetti innovativi all’insegna dell’efficienza e della sostenibilità. Con questa logica il Gruppo Grendi ha organizzato il trasporto dal terminal di Marina di Carrara al terminal di Cagliari di 7 travi lunghe 24 metri e pesanti 36 tonnellate cadauna per Manini Prefabbricati. Quest'ultima, esperta leader nel settore della prefabbricazione industriale in Italia, impegnata nella ricostruzione di un ponte a Fontanamare, comune di Gonnesa nel Sulcis, crollato nell’aprile del 2020.

Grazie a questa collaborazione viene realizzata la prima applicazione europea di una tecnologia all’avanguardia basata su una particolare fibra di vetro (GFRP - Glass Fiber Reinforced Polymers) che, nei manufatti prefabbricati, può sostituire l’acciaio rispetto al quale ha un peso specifico inferiore e, a parità di quantità di materiale, incide meno in termini di emissione di CO2 sui trasporti. Inoltre può anche essere usato in abbinamento a calcestruzzi realizzati con acqua salata marina quindi salvaguardando le risorse idriche.

In particolare Grendi, società benefit che punta sulla logistica su misura e a minor impatto ambientale, ha ideato delle strutture fissate su apposite cassette per consentire il carico sulla nave di questi elementi eccezionali lunghi più di 20 metri evitando l’utilizzo ed immobilizzazione dell’automezzo per carichi eccezionali e dell’autista durante la navigazione. Una evidente ottimizzazione della logistica sia in termini di costi, tempi ed emissioni conseguenti al fatto che su una stessa nave possono viaggiare un numero superiore di travi essendo impilate sulle strutture Grendi. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok