SCANIA / Insieme a Biobrent un impiato di cogenerazione ad alta quota

Lunedí, 7 Maggio 2018

Giovanni e Paola Brentan, titolari di Biobrent, hanno organizzato una giornata di presentazione dell’impianto di cogenerazione, di proprietà della società Gardena Energy Srl/GMBH, insieme ad un gruppo di imprenditori altoatesini a Laion in Val Gardena. Ad affiancarli in questa giornata anche figure tecniche e commerciali di Italscania. L’impianto da 9 mesi fornisce l’energia termica necessaria per il funzionamento di 3 capannoni che ospitano diverse attività artigianali: un’azienda che produce sculture in legno, una galleria d’arte, un’azienda che costruisce impianti elettrici per i cannoni sparaneve, un’azienda che lavora il ferro, uno studio di architettura e un’azienda di software.
L’energia elettrica viene ceduta totalmente alla rete e la centrale di teleriscaldamento beneficia degli incentivi GSE per la produzione di energia rinnovabile. I cogeneratori prodotti da Biobrent partono dal motore industriale Scania 8 V da 16 litri, che viene specificatamente elaborato per permettere un’alimentazione ad olio vegetale. Chiediamo a Egon Bernardi, co-titolare di Gardena Energy assieme al dott. Walter Crepaz, il perché della scelta di un cogeneratore Biobrent: “E’ da tempo che seguiamo il trend di evoluzione della produzione di energia elettrica da fonti alternative e l’incontro con Biobrent, un’azienda giovane, dinamica ed estremamente collaborativa ci ha convinto ad intraprendere questa strada. Inoltre, il fatto che utilizzassero motori Scania ci ha ulteriormente rassicurato, considerando la fama ed il prestigio del marchio”.

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok